Back

Marco dall’Italia all’Australia: trovare se stesso e le sue passioni

Oggi vi raccontiamo la storia di Marco, un ragazzo che appena ventenne ha seguito il corso degli eventi e le casualità della vita per iniziare la sua nuova vita in Australia. Oggi nella terra dei canguri ha trovato la sua passione e vocazione ed è una persona realizzata e felice.

Ho cambiato vita racconta le storie di chi ha cambiato tutto o di chi abbraccia il cambiamento e la vita in tutte le sue forme e le sue evoluzioni. Ci racconti chi eri e com’era la tua vita prima del cambiamento?

Prima di trasferirmi in Australia il mio essere “full on” come tanti mi descrivono, era solo per poche persone. Mi sentivo in gabbia e avevo sempre in mente il giudizio delle persone, soprattutto dei miei amici.

La mia voglia di scappare era nell’aria gia a 18 anni, segno che l’Italia mi stesse stretta e avevo bisogno di espreimere me stesso al meglio da un altra parte.

A cosa devi la tua più grande evoluzione? Ovvero qual’è l’onda di eventi che ha rivoluzionato la tua vita? Come l’ha rivoluzionata?

La mia esperienza in Australia è stata determinata da un insieme di “sliding door” moments. Questi sono i tre avvenimenti che più hanno caratterizzato la mia vita negli ultimi anni.

Nel 2011 ho conosciuto in Italia la mia attuale moglie in maniera del tutto casuale, trovando la sua carta d’identità in un distributore di Sigarette. Nadia, nata ad Adelaide ma trasferitasi in Italia all’età di 4 anni, stava per cominciare un’esperienza in Australia e così l’ho seguita.

 

Dopo un anno in Australia ho conosciuto, sempre per caso, quello che sarebbe diventato un collega, capo ed amico per 7 anni per una grossa azienda di caffè italiana. Io e Mario ci siamo conosciuti sulle tribune del gran premio di Melbourne nel 2013, attaccando bottone solamente perché eravamo italiani. Non potevo sapere che quell’incontro mi avrebbe dato il primo “lavoro vero” della mia vita, prima come rappresentante e poi come State Manager.

Nel 2018, sempre per gioco, insieme ad un cugino in Australia, ho cominciato un programma alla radio Italiana locale. Mi sono innamorato del microfono dal primo momento in cui si è accesa la spia rossa “on air”. Ero io, unfiltered e natural. Da volontario alla radio sono diventato Station Manager, nel maggio 2021, ed è diventata la mia passione oltre che al mio lavoro full time.

 

Potresti elencare le motivazioni che ti hanno portato a decidere/prendere una decisione per cambiare la tua vita?

Ho sempre avuto la voglia di scappare, deep down. Volevo poter esprimermi come volevo e cominciare da zero da un altra parte.

Ero contento (o almeno pensavo di esserlo) ma sapevo che potevo fare di più da qualche altra parte. Sia personalmente che professionalmente.

Hai mai avuto paura di affrontare il cambiamento e le sue conseguenze?

Non proprio.

Mi sono trasferito in Australia senza pensarci due volte. La spensieratezza dei 20 anni ha aiutato.

Ora, con qualche anno in più, prendo le decisioni importanti con molta più riflessione, il che a volte è fastidioso, considerando che la decisione più importante della mia vita l’ho presa così facilmente.


Solo ora mi rendo conto del coraggio che abbiamo avuto a fare quello che abbiamo fatto.

Di solito, di fronte ad un cambiamento le persone perdono e acquisiscono qualcosa. Che cosa hai perso e che cosa hai acquisito dopo aver cambiato vita?

Ho perso gli affetti, qualche amicizia e godersi i 20 anni in Italia.


D’altra parte ho guadagnato il vero Marco, ho imparato ad amare il mio paese, ad esserne fiero.

Ho capito tante cose di me.

Parlaci della tua nuova vita dopo il cambiamento: di che cosa ti occupi? hai lasciato la tua comfort zone?

Dal 2021 sono lo station manager di Radio Italiana 531, nonché speaker di due breakfast program.

Piuttosto che lasciare la mia comfort zone, mi ci sono buttato dentro con tutte le scarpe.

Che persona sei diventata dopo il cambiamento? Ha influito sulla tua personalità e sui tuoi rapporti? gestisci le tue relazioni in un modo diverso da prima?

Sicuramente.ha influito nei miei rapporti. Pur essendo sempre disponibile, ho imparato a dire di no a situazione scomode che potrebbero farmi male.


  • aprite la mente a nuove cose, a nuove persone e a nuovi modi di vivere. (a patto che non mangia la pizza con l’ananas, quello no!)
  • non è mai troppo tardi per cambiare vita di nuovo, quindi qualsiasi decisione prendiate, non sarà determinante per sempre
  • enjoy, più che potete, le cose belle e le cose brutte durante la vostra avventura. niente succede per caso e non si sa mai quali porte si potrebbero aprire davanti a voi

 

Grazie mille Marco per il tuo tempo e per averci raccontato la tua storia, siamo sicuri che sarà di ispirazione a molti! Continuate a seguire il percorso di Marco sulla sua pagina Instagram @marco_meatball!

 

Post a Comment